I dati strutturati servono a Google per capire meglio il contenuto di un sito, ma John Mueller dice che è sempre bene non abusare di essi.
Esistono migliaia di tipi di dati strutturati e opzioni che possono essere selezionati per l’uso su una pagina web. Si può anche estendere i dati strutturati di Schema.org per incorporare praticamente tutto ciò che è descritto in Wikipedia usando ProductOntology.org.
Google utilizza solo una parte delle possibilità inerenti ai dati strutturati di Schema.org.
Un utente ha chiesto se fosse utile utilizzare questi tipi di dati strutturati che non sono supportati per risultati completi.
Questa è la domanda:
“Esistono molti dati strutturati di Schema.org, ma solo alcuni di essi sono elencati nella Guida per gli sviluppatori di Google.
Dovremmo dedicare tempo all’implementazione di qualcosa come un oggetto immagine? ”
Google utilizza l’oggetto immagine e Mueller ha dichiarato che:
“La mia comprensione è che usiamo oggetti immagine. Devo ricontrollare la documentazione. Ma è una specie di mia comprensione lì. ”
Quindi ha risposto a ciò che era al centro della domanda:
… Ma, tornando alla domanda più generale, dovremmo usare tipi di dati strutturati che non sono nella documentazione degli sviluppatori?
Quindi, in pratica, ciò che accade qui non li useremmo per fare qualcosa di visibile con le tue pagine.
Quindi, se stai utilizzando un tipo di dati strutturati che non supportiamo, non vedresti vedere alcun effetto visivo lì.
… Forse hai un’auto sulla tua pagina e c’è un tipo di dati strutturati per un’auto, quindi solo l’utilizzo non trasformerà automaticamente il tuo risultato di ricerca in qualcosa che assomiglia a un’auto perché se non abbiamo quel tipo di risultato ricco allora non guarderemmo quel markup.
E se avessimo quel tipo di rich snippet, lo avremmo documentato in modo appropriato in una guida per gli sviluppatori. Questo è tutto.
Dati strutturati e entità non supportati
Mueller ha affermato che i dati strutturati non supportati aiutano Google a comprendere meglio le entità su una pagina. Quindi, se esiste la possibilità di confusione su cosa sia un’entità in una pagina, l’utilizzo di dati strutturati non supportati che non porta a risultati soddisfacenti può aiutare Google a capire meglio di cosa tratta la tua pagina in termini di entità.
Però Mueller ha anche avvertito di non esagerare con i dati strutturati non supportati. Sembra che ciò che voleva comunicare fosse focalizzarsi sul contenuto reale e che, se esiste la possibilità che un’entità non sia chiara, questo tipo di dati strutturati non supportati può essere utile per aiutare Google a capire di cosa tratta la pagina.
È facile confondere i fattori correlati alla pertinenza e ai fattori di classificazione effettivi. In questo caso, l’utilizzo di dati strutturati non supportati da dati strutturati potrebbe essere utile per aiutare a comunicare le entità discusse nella pagina.
In questo modo non fornirà un aumento del ranking. Aiuterà solo a chiarire di cosa tratta la pagina (che è un fattore che incide sulla pertinenza).
Il nostro Seo blog
Siamo una Web Agency che abbiamo come focus principale la soddisfazione dei clienti. Queste sono le nostre news e guide sul mondo del web marketing.
Richiedi preventivo gratis
Servizi professionali di Web Marketing. Siamo esperti in strategie digitali e Seo per far prendere il volo alla tua azienda!
Iscriviti alla nostra newsletter!
Articoli di Blog Seo
Tutti gli articoli
Articoli recenti
- Il report di Google News è visibile in Google Search Console 13 Gennaio 2021
- Cosa bisogna sapere sul December 2020 Core Update di Google 14 Dicembre 2020
- Come funziona il crawl stats report in Google Search Console 26 Novembre 2020